Storia e curiosità del Papillon

La storia del Papillon, accessorio evergreen di ogni epoca, simbolo dell’eleganza maschile (e non solo)

Alcune teorie fanno risalire l’origine della storia del papillon all’antico Egitto ma sembra comparire realmente per la prima volta nel XVII secolo, durante la guerra dei Trent’anni, quando i mercenari croati indossavano un fiocco intorno al collo per legare la camicia. Ispirati da questo metodo i nobili francesi iniziano ad indossare la cravate (dal termine hrvat, ovvero “croato”) e pian piano tutti i nobili uomini europei indossavano un papillon. Nel corso dei successivi due secoli, il papillon si trasforma in un accessorio di moda d’eccellenza e di raffinatezza. Diventato ben presto popolare come accessorio di moda a tal punto che nel 1830 Honorè de Balzac nel suo saggio Il Trattato della vita elegante dà qualche consiglio sulla cravatta a farfalla e su come indossarla; ma è Abraham Lincoln a rendere il papillon un simbolo del XIX secolo e nel 1886 debutta al Toxedo Club diventando espressione di sofisticata eleganza. Abraham Lincoln e la storia del Papillon Grazie a Puccini e alla sua Madame Butterfly, nel 1904, la parola papillon entra ufficialmente nel vocabolario italiano. Ovviamente fino a quel momento è simbolo di nobiltà e il classico papillon di seta nero si indossa per le occasioni esclusive. In Italia è diventato ben presto un simbolo attribuito ai futuristi, comunisti, anarchici e rivoluzionari in genere, tanto è che il censore fascista Leopoldo Zurlo ne bandì l’uso perché considerato un accessorio troppo ribelle. Nella prima metà del Novecento però diventa un simbolo grazie a Sir Winston Churchill con la sua immancabile “farfalla” nera a pois bianchi. Col tempo il papillon si è consolidato come simbolo di eleganza ma è anche diventato un accessorio alla moda, non soltanto per abiti eleganti ma anche per outfit più casual. Potterfly si propone di re-interpretare la classicità di questo must have, le linee sinuose e le trame ricercate si abbinano perfettamente ad ogni occasione. La Storia del Papillon ed il ruolo di Winston Churchill
0
Rami Malek Papillon Oscar 2019